Luigi Caricato, scrittore, oleologo, giornalista, è autore di diversi volumi dedicati all'olio extra vergine di oliva. Con il progetto “Olio Officina” si propone di sviluppare un laboratorio di idee aperto a tutti, incentrato sul rapporto tra sostanze grasse e altri alimenti. Tra le sue più recenti pubblicazioni si segnalano Olio di lago (Mondadori, 2010) Olio: crudo e cotto (Tecniche Nuove, 2012), Libero Olio in libero Stato (Zona Franca, 2013) e "Atlante degli oli italiani" (Mondadori, 2015).
Cerca nel blog
Newsletter
Vuoi essere aggiornato?
Categorie
Archivi
Area Utenti
Archivi categoria: Visioni
Nella “Casa del vento”, con lo sguardo aperto sugli olivi
Pasquale Di Lena è un poeta sorprendente. O forse è un olivicoltore e produttore d’olio che sorprende oltre che con la passione a tutto tondo per il Molise anche con i suoi versi d’amore per Flora. Ecco allora la mia … Continua a leggere
Pubblicato in Visioni Lascia un commento
“Zio Mingo, cosa ti rende così forte?” Lo zio rispose: “l’olio d’oliva”
“Prendi l’olio, che fa bene alla salute. Prendilo”. Quante volte, durante gli anni dell’infanzia mia nonna paterna mi invogliava a prendere un cucchiaio d’olio al mattino, prima di far colazione. Vivevo per lo più con lei, mia sorella e mio … Continua a leggere
Pubblicato in Visioni 1 commento
Olive, gentili mamme dell’olio
Le poesie di Viviam Lamarque sono… Come dire, incantevoli? Leggere? Limpide? Aeree? Oggi a Trieste sono stato impegnato per l’intera giornata a moderare e a intervenire in due distinti convegni. Il primo, dalle 9 alle 13, cui ha fatto seguito … Continua a leggere
Pubblicato in Visioni Lascia un commento
Un omaggio all’olivicoltura eroica dei produttori giuliani
Sabato 19 novembre, come già annunciato su Olio Officina, ci sarà a Trieste una intera giornata di riflessioni nel nome dell’olio. Tra i temi che si affronteranno c’è anche la rievocazione storica della drammatica gelata del febbraio 1929. Il freddo … Continua a leggere
Pubblicato in Emozioni, Per immagini, Visioni Lascia un commento
L’olio fa perdere la testa agli americani
Poco abituati a sentirsi secondi a qualcuno, gli americani alzano la cresta e partono all’attacco del vecchio mondo. Per loro è inaccettabile che a dominare la scena sugli scaffali dei propri punti vendita siano gli oli di oliva provenienti dal … Continua a leggere
Pubblicato in Buoni o cattivi?, Visioni 3 commenti
Tu mi somigli, pallidetta oliva, nel mentre diventi liquore grasso
L’olio ha un’anima letteraria. In passato c’era perfino un brand che evocava il grande poeta Torquato Tasso. Lo onoriamo con alcune sue rime, amorose ed estravaganti
Pubblicato in Per immagini, Visioni Lascia un commento