Luigi Caricato, scrittore, oleologo, giornalista, è autore di diversi volumi dedicati all'olio extra vergine di oliva. Con il progetto “Olio Officina” si propone di sviluppare un laboratorio di idee aperto a tutti, incentrato sul rapporto tra sostanze grasse e altri alimenti. Tra le sue più recenti pubblicazioni si segnalano Olio di lago (Mondadori, 2010) Olio: crudo e cotto (Tecniche Nuove, 2012), Libero Olio in libero Stato (Zona Franca, 2013) e "Atlante degli oli italiani" (Mondadori, 2015).
Cerca nel blog
Newsletter
Vuoi essere aggiornato?
Categorie
Archivi
Area Utenti
Archivi categoria: Oltre il Mediterraneo
Fresco e vegetale. Il piacere di produrre l’olio in Argentina
Esperienze al di là del Mediterraneo. Quando sono stato qualche settimana fa, i primi di maggio, a Mendoza, il piacere di confrontarmi con un mondo del tutto nuovo all’olivicoltura è stato per me davvero grande. Ho avuto compagni di viaggio … Continua a leggere
Pubblicato in Oltre il Mediterraneo, Viaggi Contrassegnato buenos aires, marco scanu, olio in argentina 4 commenti
Tutto ciò che viene dall’oliva è buono. Nessuno snobbi gli oli di oliva non extra vergini
C’è, in Italia, una frenesia purista che mi inquieta. Tutti a osannare – come è giusto che sia – l’olio extra vergine di oliva. E’ l’olio da frutto per eccellenza, il grasso alimentare più salutare e organoletticamente piacevole: non c’è … Continua a leggere
Pubblicato in Aneliti, Oltre il Mediterraneo 1 commento
Una nuova sfida: far conciliare il profilo sensoriale dell’olio da olive con la cucina tradizionale indiana
L’Italia dell’olio di oliva è partita unita alla conquista del mercato indiano. Il Consorzio di garanzia dell’olio extra vergine di oliva di qualità ha messo in atto una campagna di promozione denominata Oliveitup, con il chiaro obiettivo di far conoscere … Continua a leggere
Pubblicato in Oltre il Mediterraneo 5 commenti