Luigi Caricato, scrittore, oleologo, giornalista, è autore di diversi volumi dedicati all'olio extra vergine di oliva. Con il progetto “Olio Officina” si propone di sviluppare un laboratorio di idee aperto a tutti, incentrato sul rapporto tra sostanze grasse e altri alimenti. Tra le sue più recenti pubblicazioni si segnalano Olio di lago (Mondadori, 2010) Olio: crudo e cotto (Tecniche Nuove, 2012), Libero Olio in libero Stato (Zona Franca, 2013) e "Atlante degli oli italiani" (Mondadori, 2015).
Cerca nel blog
Newsletter
Vuoi essere aggiornato?
Categorie
Archivi
Area Utenti
Archivi categoria: Fritto bene, fritto sano
L’ojo è la morte sua p’er pesce fritto
Provate a leggere Friggere bene, un libro edito da Tecniche Nuove, scritto da me insieme con lo chef Giuseppe Capano. Si tratta di un vero capisaldo per quanti vogliano avere qualche certezza in più in materia di frittura. Nel primo … Continua a leggere
Pubblicato in Fritto bene, fritto sano, Libro anch'io, Visioni Lascia un commento
Ci vuole orecchio per friggere
Un tempo era una figura simbolo. Il friggitore lo si vedeva lungo le strade, e ancora oggi in alcuni paesi compaiono sulla scena con l’orgoglio di chi sa conquistare il consenso unanime, anche di chi ha la fissazione della salute … Continua a leggere
Pubblicato in Fritto bene, fritto sano 1 commento
Fritto sarebbe buono uno stivale
Quest’oggi il mio post parte da un proverbio toscano. Non è che ami molto i proverbi, però questi sono ancora vivi, e quasi si toccano con mano per via della loro evidenza stringente. Sono verità autentiche, e non c’è proverbio … Continua a leggere
Pubblicato in Fritto bene, fritto sano, Libri, Libro anch'io 1 commento
E quest’oggi a pranzo vespe fritte. O forse preferite scorpioni alla brace?
Sì, chi è pronto ad apprezzarne tutta la bontà venga da me, e porti quante più vespe è possibile. Trovarne in giro non è facile? Non è vero, ce ne sono tante in campagna; e in ogni caso si possono … Continua a leggere
Pubblicato in Buoni o cattivi?, Fritto bene, fritto sano 2 commenti
L’esercizio della frittura
Altri tempi, altri scenari; ma siamo proprio sicuri che la qualità media delle fritture nei ristoranti sia davvero buona?
Pubblicato in Fritto bene, fritto sano, Per immagini 5 commenti
Frittura ed eros
Chi l’avrebbe detto che l’esercizio della frittura, e, in senso lato, ciò che si frigge, sia da considerare in qualche maniera metafora degli organi genitali maschili e femminili? Eppure nel Dizionario storico del lessico erotico italiano, di cui sono autori … Continua a leggere
Pubblicato in Fritto bene, fritto sano, Visioni Lascia un commento