-
Luigi Caricato, scrittore, oleologo, giornalista, è autore di diversi volumi dedicati all'olio extra vergine di oliva. Con il progetto “Olio Officina” si propone di sviluppare un laboratorio di idee aperto a tutti, incentrato sul rapporto tra sostanze grasse e altri alimenti. Tra le sue più recenti pubblicazioni si segnalano Olio di lago (Mondadori, 2010) Olio: crudo e cotto (Tecniche Nuove, 2012), Libero Olio in libero Stato (Zona Franca, 2013) e "Atlante degli oli italiani" (Mondadori, 2015).
Cerca nel blog
Newsletter
Vuoi essere aggiornato?
Categorie
Archivi
-
Area Utenti
Archivi categoria: Verso il futuro
L’olio democratico e l’olivicoltura dalla funzione sociale
Chi mi conosce lo sa: non demordo. A Olio Officina Festival 2013 annunciai l’importanza di avere un olio democratico, concetto che fu accolto con grande risalto – per quanto sia possibile avere risalto con notizie che abbiano valenza positiva. Ne … Continua a leggere
Pubblicato in Verso il futuro
Lascia un commento
L’olio da olive nella ristorazione collettiva
Occorre crederci fino in fondo e lavorare tantissimo, non è facile, ma le opportunità per valorizzare l’ampia gamma degli oli da oliva anche nella ristorazione collettiva è una strada praticabile. E’ questo in sostanza il messaggio che ho lanciato nel … Continua a leggere
Pubblicato in Verso il futuro
2 commenti
Petrini Plus, quando a innovare è un’azienda agricola
Ci si lamenta che manchino idee. Non è vero. Le idee ci sono, manca semmai chi le sostenga e nel contempo le favorisca. Come pure non mancano produttori dotati di intuizioni significative. Sì, perché vi sono persone dotate di grande … Continua a leggere
Pubblicato in Verso il futuro
Contrassegnato Francesca Petrini, Luigi Caricato, Petrini Plus
Lascia un commento
L’olio in tutte le sue identità sensoriali, buon compleanno Onaoo
Trent’anni, e quasi non sentirli. Per scoprire la vera identità di un olio ricavato dalle olive è necessario prendere in seria considerazione tutti i nostri sensi e studiare, allenarsi fino a non stancarsi mai. Il vero assaggiatore d’olio di oliva, … Continua a leggere
Pubblicato in Verso il futuro
Lascia un commento
L’olio da olive è fonte di benessere? E allora lo si accolga nelle farmacie
Occorre crederci fino in fondo, senza mai desistere. I risultati prima o poi arrivano, seppure con grande fatica, poiché non tutti comprendono immediatamente il valore di alcune significative proposte. L’olio ricavato dalle olive, per esempio, è un concentrato naturale di … Continua a leggere
Pubblicato in Cronache, Verso il futuro
Lascia un commento
L’olio in enoteca. Meno commercianti e più imprenditori
Il tempo scorre rapido e non ho avuto modo di segnalare il numero di gennaio del mensile “La Cucina Italiana”. Troppe energie spese per l’organizzazione di Olio Officina Food Festival, come è giusto che sia, e così ho dimenticato di … Continua a leggere
Pubblicato in Verso il futuro
3 commenti